Copertina Guida per Aziende al mese del Pride

16,99

GUIDA PER AZIENDE AL MESE DEL PRIDE – E per parlare della comunità LGBTQ+ tutti gli altri mesi dell’anno

Oltre il logo rainbow: comunicazione aziendale durante il mese del Pride. Guida pratica per parlare della e con la comunità LGBTQ+ tutto il resto dell’anno.

Per chi

Questa guida è perfetta per te se lavori nella comunicazione o nel marketing, o se studi; se lavori con i social media, o se sei a capo delle risorse umane della tua azienda.

O a capo della tua azienda!

Di cosa

Le parole da usare e quelle che è meglio lasciar perdere, le azioni concrete, le date oltre il Pride e tanti consigli per rivolgere la propria comunicazione aziendale alla comunità LGBTQ+ in modo rispettoso ed inclusivo.

Come

Immagina questa guida come un percorso. Ogni capitolo sarà un passo avanti. Leggila tutta d’un fiato, o un po’ alla volta. Prenditi il tempo di interiorizzare le informazioni, fai avanti e indietro. Puoi scaricare la guida in formato pdf (164 pagine) o richiederci la versione epub.

Descrizione

Come si parla della comunità LGBTQ+? Ma soprattutto, come si parla con la comunità LGBTQ+?

Sempre più aziende scelgono di esporsi durante il mese del Pride e non hanno torto! Hanno capito da che parte della storia collocarsi.

Siamo nell’era della Responsabilità sociale d’impresa (Corporate Social Responsibility) e del Brand Activism, e il pubblico – soprattutto quello più giovane – è pronto ad accogliere positivamente le iniziative in armonia con i suoi valori.

Rivisitare il tuo logo in chiave arcobaleno, però, non è sufficiente. Non basta se non è accompagnato da consapevolezza e azioni concrete.

La comunità LGBTQ+ condivide una cultura, un linguaggio, dei simboli. Tentare una conversazione con qualcunə, senza conoscere la lingua che parla è estremamente rischioso: potresti dire qualcosa di inappropriato e di offensivo e neanche rendertene conto. Oppure potresti rendertene conto troppo tardi, quando ti troverai di fronte a una crisi da risolvere.

Eppure avevi le migliori intenzioni, no? Abbiamo una cattiva notizia per te: non bastano.

Ma non spaventarti, abbiamo scritto questa guida proprio per aiutarti a ridurre al minimo l’errore. Cosa ne sappiamo? Siamo attivistə, ma anche profesisonistə della comunicazione e del marketing. Conosciamo bene la comunità LGBTQ+, la conosciamo come comunità, ma anche come segmento. Lo abbiamo a cuore e vogliamo che tu sia in grado di rivolgerti a esso nel migliore dei modi.

Prima che ti precipiti ad acquistarla, un’ultima cosa: abbiamo deciso di donare una percentuale del ricavato di ciascuna vendita ad associazioni no profit LGBTQIA+. Ne hai una del cuore? Faccelo sapere!

CARATTERISTICHE e ISTRUZIONI

Puoi scaricare la guida in formato pdf – dopo aver effettuato il pagamento. Hai a disposizione fino a 5 download, senza limiti di tempo. Se hai bisogno della fattura, scrivici una mail dopo aver effettuato l’acquisto, o inserisci la richiesta nelle note dell’ordine.

In considerazione della natura del prodotto, non è previsto diritto di recesso, come indicato nelle nostre Condizioni di vendita.

Hai problemi con l’ordine o vuoi segnalarci un problema?
Scrivici a mail@indig.info

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “GUIDA PER AZIENDE AL MESE DEL PRIDE – E per parlare della comunità LGBTQ+ tutti gli altri mesi dell’anno”
Copertina Guida per Aziende al mese del Pride

Compila il form e ricevi il primo capitolo, gratuitamente, dritto nella tua casella di posta!

Non l'hai ricevuta?
Contattaci e risolveremo al più presto.
mail@indig.info

0
    0
    Carrello
    Il tuo carrello è vuoto Ritorna al negozio
    Skip to content